Flavio Cattaneo rientra in NTV col ruolo di amministratore delegato dopo aver guidato Telecom e in precedenza lo stesso gruppo ferroviario.
Oggi il CDA dell’azienda assegnerà a Cattaneo pieni poteri e tutte le deleghe necessarie per mettere la società privata sul binario giusto, superata la crisi degli anni passati.
Nel ruolo di presidente torna il fondatore e azionista di NTV, Luca Cordero di Montezemolo, dopo alcuni anni al vertice di Alitalia oggi in amministrazione straordinaria a causa della lunga crisi.
L’ad Andrea Faragalli Zenobi, che ha guidato l’azienda nel momento forse più difficile, lascia invece la carica per motivi familiari.
Intanto nuove sfide all’orizzonte per Italo nelle prossime settimane, con il rilancio delle attività e l’arrivo in flotta nei prossimi 12 mesi del nuovo Pendolino Evo di Alstom che permetterà l’utilizzo delle linee di nuova e di vecchia generazione.
Per quanto riguarda i conti, NTV ha chiuso il primo semestre con ricavi in crescita, a quota 219 milioni (erano 174 l’anno scorso, +25,5%) e un Ebitda a 65,1 milioni, in rialzo del 54,9% da 42 milioni dei primi sei mesi del 2016.


