Sabato 23 e domenica 24 settembre Rete Ferroviaria Italiana eseguirà lavori di potenziamento infrastrutturale della direttrice Adriatica.

Per consentire l’attività dei cantieri è stato necessario modificare il programma di circolazione dei treni.

Il nuovo orario, in vigore nelle sole due giornate indicate, è interamente consultabile su www.trenitalia.com. Digitando stazione di partenza, arrivo e data del viaggio, è possibile verificare in automatico l’offerta alternativa.

PUGLIA

La circolazione ferroviaria fra le stazioni di Foggia e Termoli sarà sospesa dalle 22:45 del 22 settembre (notte venerdì/sabato) alle 0:45 del 25 settembre (notte domenica/lunedì).

I treni a lunga percorrenza da e per Milano, Torino, Venezia e Bologna potranno essere cancellati, limitati o seguire il percorso alternativo via FerraraRavenna. Nella giornata di sabato saranno cancellati e sostituiti con bus i treni regionali TermoliFoggia; limitati a San Severo tutti i treni di Ferrovie del Gargano.

Nell’ambito del progetto di velocizzazione/potenziamento della Direttrice Adriatica Lecce/Bari -Bologna, Rete Ferroviaria Italiana eseguirà interventi di sostituzione di due ponti ferroviari a travata metallica, di tre campate ciascuna, tra le località di Foggia e San Severo, la sostituzione di quattro deviatoi con deviata a 100 Km/h nelle stazioni di Termoli e di Lesina e lo spostamento plano altimetrico di due curve tra le località di Foggia e San Severo.

EMILIA ROMAGNA

La circolazione ferroviaria fra le stazioni di Imola e Faenza sarà sospesa dalle 00.15 del 23 (notte venerdì/sabato) alla stessa ora del 25 (notte domenica/lunedì). Il servizio regionale sulle linee BolognaRimini e BolognaRavenna sarà garantito con treni attestati nelle stazioni di Imola, Faenza e Lugo e con un servizio sostitutivo di autobus fra Imola e Faenza (linea Bologna – Rimini) e fra Imola e Lugo (linea Bologna – Ravenna).

Modifiche anche per i treni a lunga percorrenza che potranno essere cancellati, limitati o seguire il percorso alternativo via FerraraRavenna.

Nell’ambito del progetto di velocizzazione/potenziamento della Direttrice Adriatica BolognaBari/Lecce, Rete Ferroviaria Italiana eseguirà interventi di impermeabilizzazione dell’impalcato di due ponti (su cui poggia l’infrastruttura ferroviaria), uno sovrastante via Canale dei Mulini (fra Castel Bolognese e Faenza) e uno sovrastante il rio San Lazzaro (tra Imola e Castel Bolognese).

L'adeguamento delle opere civili della linea BolognaRimini è stato avviato da RFI nel 2016 e ha già interessato i ponti sul torrente Bevano e sull’affluente Ponara (fra Forlimpopoli e Cesena), i ponti Castiglia, Molini, Rio Gorgara e Quaderna (fra Bologna e Castel San Pietro), i ponti sullo scolo dei Prati (Castel San Pietro - BO) e sul Rio Sabbioso (Dozza - BO) e il ponte su via Nazario Sauro a Savignano sul Rubicone (FC).

ABRUZZO E MARCHE

La circolazione ferroviaria fra le stazioni di Foggia e Termoli sarà sospesa dalle 22:45 del 22 settembre (notte venerdì/sabato) alle 0:45 del 25 settembre (notte domenica/lunedì).

I treni a lunga percorrenza da e per Milano, Torino, Venezia e Bologna potranno essere cancellati, limitati o seguire il percorso alternativo via Ferrara – Ravenna.

Nell’ambito del progetto di velocizzazione/potenziamento della Direttrice Adriatica Lecce/Bari -Bologna, Rete Ferroviaria Italiana eseguirà interventi di velocizzazione e del tracciato in località Misano Adriatico, di adeguamento opere d’arte a Senigallia, di completamento galleria Ortona, lavori di potenziamento infrastrutturale in stazione di Pescara PN e innalzamento a 55 cm dei marciapiedi – lo standard a livello europeo previsto per i servizi ferroviari metropolitani per facilitare l’accesso ai treni - nella stazione di Montesilvano. Tutta la linea sarà interessata da importanti interventi di manutenzione straordinaria.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!