La giunta provinciale dell'Alto Adige nella sua seduta di ieri ha fatto il punto sul futuro della mobilità in regione. "Nel giro di sette anni il sistema di mobilità che permetterà una cadenza dei treni di mezz'ora su tutto il territorio altoatesino, sarà realtà", ha sostenuto il presidente Arno Kompatscher in conferenza stampa. 

Per mezzo di un finanziamento di oltre 125 milioni di euro, la variante della Val di Riga permetterà a partire dal 2024 di accorciare i tempi per arrivare in Val Pusteria mentre a Bressanone e Brunico le stazioni verranno modificate per permettere un sistema di mobilità intermodale, per passare con facilitò dal treno al bus o alla bicicletta.

Grazie ad un ulteriore finanziamento di 54 milioni di euro messi a disposizione da RFI sarà inoltre possibile realizzare una nuova galleria del Virgolo e in progetto c'è una modifica dei binari a Bolzano per sveltire i treni per Merano.

"Stiamo organizzando una serie di serate per illustrare ai cittadini il futuro delle infrastrutture ferroviarie per una mobilità sostenibile", ha detto Kompatscher.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!