Ulteriore passo in avanti nella realizzazione della nuova linea NapoliBari: Rete Ferroviaria Italiana ha convocato nelle prossime settimane le conferenze dei servizi per tre nuovi lotti dell’opera.

Sono stati infatti approvati dal Commissario governativo, Maurizio Gentile, i progetti definitivi consegnati da Italferr, società di ingegneria del Gruppo FS Italiane, per due dei tre lotti del tratto Frasso Telesino – Vitulano (Frasso Telesino – Telese e Telese – San Lorenzo Maggiore) e per uno dei due lotti del tratto Apice – Orsara (Apice – Irpinia).

Alle conferenze dei servizi, che si riuniranno il 20 e il 21 settembre a Roma, parteciperanno i Ministeri competenti, gli Enti Locali e le aziende di servizi pubblici interessati dall’opera.

L’investimento economico per la Napoli - Bari è di 6,2 miliardi di euro. Entro il 2019 saranno bandite le gare per tutti i tratti di linea.  La conclusione dei lavori è prevista nel 2025 per la tratta Frasso Telesino – Vitulano, nel 2026 per la Apice – Orsara e per l’intera opera.

Prosegue così, senza incertezze, la realizzazione dell’opera: lo scorso 28 giugno è entrato in esercizio il nuovo tratto di linea CervaroBovino, 23 km di raddoppio per un investimento economico di 270 milioni di euro.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!