Le Ferrovie Federali Svizzere SBB CFF FFS, hanno chiesto di poter mantenere il monopolio sul traffico a lunga percorrenza per altri 15 anni. La risposta da parte dell'Ufficio federale dei trasporti dovrebbe arrivare entro inizio dicembre.
Secondo le SBB questa richiesta è motivata dalla necessità di creare un’offerta unicaa livello nazionale, dai grossi investimenti già effettuati dell’ammontare di centinaia di milioni di franchi, dalla possibilità di creare posti di lavoro e dall’esigenza di poter contare su una sicurezza nella pianificazione.
Nel caso di una suddivisione della concessione, invece, possibile con BLS, si avrebbero ripercussioni notevoli con pesanti costi globali dell’ordine di decine di milioni di franchi all’anno per inefficienze e trasformazioni, ma anche una "pseudo-concorrenza" con numerosi svantaggi per clienti e collaboratori.
Come anche da noi riportato, in luglio è stata comunque trovata una importante collaborazione con Südostbahn che permetterà a quest'ultima di gestire dal dicembre 2020, in collaborazione con SBB, le linee Zurigo - Arth-Goldau, Basilea–Locarno/Lugano e Berna-Coira.