Il Gruppo FS ha dato il via ad un nuova campagna di assunzioni per l’inserimento in RFI di Medici Competenti e Medici legali presso diverse sedi in Italia.

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane è attualmente alla ricerca Medici Competenti da inserire all’interno di RFI in diverse sedi nazionali. I medici si occuperanno in particolare delle seguenti attività:

  • programmare ed eseguire le attività medico-diagnostiche per la sorveglianza sanitaria, sopralluoghi negli ambienti di lavoro (D.Lgs. 81/2008) e gli esami per la verifica di assenza di condizioni di alcool dipendenza e di assunzione di sostanze psicotrope;
  • eseguire le attività medico-diagnostiche per la certificazione dell’idoneità psicofisica alla mansione dei lavoratori;
  • assicurare l’informazione e la formazione obbligatoria previste dal D.Lgs. 81/2008;
  • accertare l’idoneità alla guida dei veicoli terrestri e natanti

I requisiti richiesti sono i seguenti:

  • laurea magistrale in Medicina e Chirurgia;
  • specializzazione in Medicina del Lavoro con votazione non inferiore a 50/50 o titolo equipollente riconosciuto dalla legge con contestuale iscrizione nell’elenco nazionale dei Medici Competenti o acquisizione dei titoli suddetti nell’arco dell’anno 2017;
  • conoscenza degli aspetti normativi di medicina del lavoro e igiene degli ambienti di lavoro;
  • conoscenza della lingua inglese almeno a livello B2 del quadro di riferimento europeo;
  • capacità di analisi e sintesi, autonomia decisionale, riservatezza, flessibilità, visione sistemica;
  • problem solving, capacità di lavorare in gruppo, orientamento al cliente e al risultato;
  • disponibilità alla mobilità territoriale e ai trasferimenti sul territorio nazionale.

Sempre per RFI, è attiva la ricerca di un Medico Legale da inserire in sede centrale a Roma, che si occuperà di:

  • accertare l’idoneità psico-fisica dei lavoratori dell’intero comparto dei trasporti sia del Gruppo FS sia dei clienti esterni;
  • assicurare la stesura dei pareri medico-legali (contenzioso, comporto, infortuni extraprofessionali,etc);
  • partecipare in qualità di consulente tecnico di parte per le aziende clienti alle operazioni peritali in sede giudiziaria;
  • accertare l’idoneità alla guida dei veicoli terrestri e natanti

I requisiti richiesti sono i seguenti:

  • laurea magistrale in Medicina e Chirurgia;
  • specializzazione in Medicina Legale con votazione non inferiore a 50/50 o acquisizione del titolo nell’arco dell’anno 2017;
  • conoscenze mediche e biologiche in rapporto a particolari previsioni di diritto nel campo della medicina applicata all’accertamento idoneativo;
  • conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio B2 del quadro di riferimento europeo;
  • capacità di analisi e sintesi, autonomia decisionale, riservatezza, flessibilità, visione sistemica;
  • problem solving, capacità di lavorare in gruppo, orientamento al cliente e al risultato;
  • disponibilità alla mobilità territoriale e ai trasferimenti sul territorio nazionale.

Tutti gli interessati a queste interessanti opportunità di lavoro possono candidarsi entro la scadenza dell’11 ottobre 2017 compilando l’apposito form online in risposta agli annunci pubblicati sul portale “Lavora con noi > Ricerche in corso” del sito www.fsitaliane.it/lavoraconnoi.html

 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!