Per fare il punto sulle prossime mosse strategiche di FS, a partire dal sempre più probabile riassetto societario e dalla quotazione in borsa, Renato Mazzoncini, amministratore delegato del gruppo, ha scelto il Forum Ambrosetti di Cernobbio.

“Sullo scorporo dell’Alta velocità la nostra parte si è chiusa prima dell'estate, quando abbiamo completato lo studio sia finanziario sia industriale per capire se la separazione potesse essere un'opportunità per il gruppo - ha detto - e lo studio ha dimostrato che non esiste nessun tipo di inefficienza industriale che possa preoccupare in relazione a questa separazione”.

Mazzoncini ha poi aggiunto che l’operazione sarebbe propedeutica all’eventuale quotazione in Borsa del gruppo.

“Noi ora siamo pronti - ha proseguito Mazzoncini -, ma la prospettiva di una eventuale quotazione delle lunga percorrenza prevede una norma di legge e su questo punto non siamo autonomi, serve un confronto con il nostro azionista. Quindi non ho visibilità di quando questo accadrà. Noi siamo pronti per quando l'azionista deciderà di andare avanti”.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!