Dal prossimo 1 ottobre il treno Palemo/Siracusa diretto a Roma potrebbe essere soppresso. A mettere sull'allarme sono Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti che chiedono un incontro urgente con la Regione per scongiurare la cancellazione del collegamento.
Lo scorso gennaio era stato siglato il nuovo “Contratto di Servizio Intercity giorno e Intercity notte” che avrebbe dovuto garantire un incremento delle risorse finanziarie per migliorare la qualità del servizio. L’accordo, siglato allora con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, comprendeva un’offerta complessiva pari a 25,1 milioni di chilometri l’anno suddivisi in 5 treni tra la Sicilia e il resto di Italia e precisamente due Intercity giorno e tre notte.
Qualora non fosse scongiurata, la scelta di sopprimere il collegamento sarebbe fortemente penalizzante per l'isola, che rischierebbe di avere delle ripercussioni anche dal punto di vista dell'indotto.
"Tutto questo è ancora più inaccettabile – spiegano i sindacati – dal momento che siamo fra le poche Regioni che hanno firmato il Contratto di Servizio della durata decennale a importi crescenti a partire dal 2020. Riteniamo ingiustificata la soppressione del treno anche rispetto alla frequentazione sull’intera tratta che è fortemente penalizzante dal punto di vista politico e che determina la continua marginalizzazione da parte del Gruppo FSI della Sicilia e chiediamo un urgente incontro al fine di risolvere il problema".