Deutsche Bahn ha comunicato che lo scorso 25 agosto, le Ferrovie di Germania, Svizzera, Austria e Francia hanno avviato una collaborazione per affrontare la chiusura dell’asse ferroviario fino al 7 ottobre.
I rappresentanti di Deutsche Bahn, SBB, ÖBB e SNCF hanno dato il via a una serie d’incontri per affrontare l’emergenza della ferrovia del Reno, interrotta dal 12 agosto nei pressi di Rastatt (leggi qui) per un cedimento dei binari, che non sarà riaperta prima del 7 ottobre.
La fine del periodo estivo provocherà un incremento della domanda di trasporto lungo il Corridoio Genova-Rotterdam e le misure prese finora si sono rivelate insufficienti per affrontarla.
Una prima decisione delle quattro compagnie ferroviarie estere è portare nuovo materiale rotabile, carri e locomotori, sui tragitti alternativi che passano in Austria e Francia. Sarà poi istituito un servizio navetta per le merci tra Kornwestheim e Zurigo, per gestire riguarda il traffico tra Germania e Svizzera.
Foto Rinaldo Portalupi