In arrivo 20 milioni di euro per proseguire la cura del ferro in Sardegna. Ovvero la realizzazione di quel programma che nell’arco di qualche anno dovrebbe rivoluzionare il trasporto ferroviario dell’isola. Trasporto ferroviario gestito da Trenitalia che viaggia sulle ferrovie ordinarie e ARST su quelle a scartamento ridotto.
L’intervento da 20 milioni di euro interessa uno degli snodi cruciali della linea ferroviaria a scartamento ridotto.
Prevista sia l’attivazione del contratto di servizio tra la Regione Sardegna e Trenitalia, sia l’acquisto di nuovi treni per le ferrovie normali e quelle a scartamento ridotto.