Nella settimana di Ferragosto circa tre milioni di persone hanno viaggiato con le corse regionali di Trenitalia. Riportiamo sul nostro sito l’articolo di Luca Mattei in proposito.

Quasi tre milioni di passeggeri sui treni regionali di Trenitalia nella settimana di Ferragosto, con una crescita del 5,1% rispetto a un anno fa.

Ore di attesa sotto il sole in strada o per cercare parcheggio? No, grazie. Dopo mesi trascorsi a lavorare o dietro i banchi di scuola e università lo stress è proprio l’ultimo compagno di viaggio che si vorrebbe al proprio fianco. E così, sempre più persone decidono di utilizzare il treno per raggiungere la meta delle vacanze tanto agognate. Nella settimana dal 14 al 20 agosto sono stati 2.734.483 i viaggiatori saliti a bordo dei regionali Trenitalia.

Le tratte maggiormente frequentate. Oltre ovviamente a quella del Leonardo Express tra Roma Termini e Fiumicino Aeroporto, si segnalano gli spostamenti in Veneto, per raggiungere Venezia da Padova e Treviso o Verona da Venezia (più di 60mila persone). In Toscana i passeggeri della Firenze-Prato rispetto allo scorso anno sono aumentati del 45,3%, quelli tra il capoluogo e Pistoia del 40,7%. A colpire è poi il boom ferragostano delle Cinque Terre, in Liguria, con circa 50mila turisti che hanno viaggiato tra La Spezia e Monterosso, Manarola, Riomaggiore e Vernazza. Buoni risultati anche nel Sud Italia, con la Roma-Napoli e la Cefalù-Palermo, la prima in Sicilia, che hanno accolto entrambe 10mila clienti.

Al mare in treno. Il treno regionale è poi il mezzo più conveniente anche per raggiungere le località balneari. Particolari agevolazioni, frutto di accordi siglati con le Associazioni alberghiere locali, sono dedicate ai clienti Trenitalia. A fare da capofila l’ormai storica iniziativa Al mare in treno, sulla riviera romagnola, seguita da partnership analoghe con gli hotel di Pescara e Montesilvano in Abruzzo, gli stabilimenti della costiera marchigiana e Bari Torre Quetta in Puglia. Per chi preferisce la piscina sconti per l’Aqualand, il parco acquatico di Vasto in Abruzzo, e l’AcquaPark Odissea di Toscano in Calabria.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!