Più treni al mattino e la sera verso il Mugello in modo da far diventare la Faentina - la linea che collega Firenze con Faenza, via Borgo San Lorenzo - una vera e propria "metropolitana".

Questa la richiesta dei sindaci del Mugello che sono pronti a unirsi per presentare a Regione e Ferrovie: “Un progetto preciso e condiviso - dice Paolo Omoboni, sindaco di Borgo San Lorenzo e presidente dell’Unione dei Comuni del Mugello - con l’istanza di nuove corse principalmente sulla linea Faentina Firenze-Faenza, comprese quelle in tarda serata per il Mugello”.

Quanto prima invieranno una lettera con le loro richieste, a Regione, RFI e ministero dei Trasporti.

Secondo Omoboni, i soldi potranno essere trovati con “una parte delle ingenti risorse” che nei prossimi anni saranno lo Stato stanzierà per la Toscana e per il Mugello in particolare. La Regione infatti per il rinnovo dei treni regionali avrà 54,3 milioni di finanziamenti statali dal 2019 al 2022, fondi destinati esclusivamente all’acquisto di nuovi treni regionali: “Entro il 2023 tutta la flotta toscana sarà rinnovata - assicura l’assessore ai trasporti Vincenzo Ceccarelli - quindi anche i treni della Faentina”.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!