Per cercare di stabilizzare il tunnel a Rastatt, nel Baden Würtenberg, e ripristinare la linea ferroviaria sovrastante, di fondamentale importanza per il traffico nord sud e per i collegamenti tra Germania e Svizzera, gli esperti delle ferrovie tedesche sono ancora al lavoro.

I disagi sono cominciati un paio di giorni fa, e potrebbero durare ancora a lungo, sull’asse principale lungo la Valle del Reno, all’altezza di Baden-Baden dove i binari hanno ceduto, assieme al terreno, a causa dei lavori di realizzazione di una galleria.

Nonostante i bus sostitutivi le capacità di trasporto sono limitate, soprattutto in questo periodo di forte afflusso di viaggiatori del rientro dalle ferie estive. La situazione è perfino peggiore per il traffico merci che non ha alternative valide per i trasporti sull’asse che collega il sud del paese con i porti dell’Olanda.

Anche a causa di alcuni smottamenti nella giornata di martedì, le ferrovie tedesche hanno procrastinato la riapertura del tratto mentre i tecnici operano per ripristinare la situazione sul cantiere dove si sta costruendo la nuova galleria. Le cause del cedimento restano al momento ancora ignote.  

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!