Estate nel pieno della sua forza e news che inesorabilmente tendono a calare ma non per questo non ci sono stati anche questa settimana degli spunti interessanti che rivediamo nel nostro riassunto.

Come sempre più spesso accade la notizia principale arriva al fotofinish. Stavolta si tratta dell'ufficialità dell'acquisto da parte di Trenitalia di diciassette V250 che entrano quindi a fare parte della flotta della compagnia di bandiera (Ferrovie: diciassette Fyra V250 a Trenitalia, arriva l\'ufficialità). In questo mix Italia estero si colloca anche la notizia del riavvio dei servizi tra Venezia e Lubiana a partire dal 2018 con un collegamento che in effetti mancava da troppo tempo (Ferrovie: torna dal 2018 il collegamento Venezia - Lubiana).

Dal punto di vista delle novità infrastrutturali c'è da registrare l'inizio del ripristino della ferrovia Sacile - Gemona (Ferrovia Sacile - Gemona: al via i lavori di rinnovo dei binari) mentre a livello di miglioramenti regionali buone nuove arrivano sia per il Molise (Accordo tra MIT, RFI e Regione per il potenziamento delle ferrovie in Molise) che per la Calabria (Ferrovie, la Regione Calabria acquista materiale rotabile ferroviario e tranviario per 214 milioni di euro).

Contratto importante anche per il Bolzano, che rinnova la fiducia a SAD (Ferrovie a Bolzano: servizio locale ancora affidato a SAD) e rimanendo nelle ferrovie "altre" buone notizie anche per EAV che vede il ritorno del primo treno Firema revampizzato (Ferrovie: EAV, arrivato nel deposito di S. Giovanni il primo Firema revampizzato). Di tutt'altro tenore le notizie che giungono dalla Sardegna dove un incendio doloso mette fine alla stagione del Trenino Verde ad Arbatax (Ferrovie: un incendio doloso ferma il Trenino Verde di Arbatax).

 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!