A Coldrano, per l’elettrificare della ferrovia della Venosta, sarà realizzata una cabina primaria. La modifica del piano urbanistico di Laces, è stata approvata dalla Giunta provinciale di Bolzano.

L’assessore all’ambiente Richard Theiner, convinto sostenitore della ferrovia della Venosta, afferma: “Il treno che porta in val Venosta grazie al passaggio dal diesel alla corrente elettrica nel prossimo futuro sarà ancor più rispettoso dell'ambiente”. Per giungere all’elettrificazione della linea ferroviaria è necessaria una cabina primaria, per la cui realizzazione la Giunta provinciale ha creato i presupposti inserendo nel piano urbanistico del comune di Laces una zona per attrezzature collettive sovracomunali di circa 7 mila metri quadri a Coldrano. Tale richiesta era stata inoltrata da Edyna, la società di distribuzione collegata a Alperia, nata nel 2016 dall’unificazione di Selnet e Azienda Energetica Reti.

Spiega Theiner: “L’immediata vicinanza alla linea ferroviaria e l’accessibilità dalla strada provinciale sono state il criterio principale per la scelta del sito”. Altrettanto importanti sono state la prossimità ad una linea ad alta tensione e la disponibilità dei terreni. Sarà la società Terna a provvedere all’interramento della linea di alimentazione per ridurre al minimo l’incidenza dei campi elettrici. “Un aspetto di rilievo è la distanza adeguata della cabina primaria dalle abitazioni esistenti” sottolinea l’assessore.

“L’area individuata si trova in corrispondenza del sovrappasso ferroviario tra Coldrano e la zona produttiva di Vezzano e sarà allacciata alla strada provinciale che, dopo l'entrata in funzione della circonvallazione, ha carattere locale” aggiunge Virna Bussadori, direttrice dell’Ufficio pianificazione territoriale.

Parere favorevole era stato espresso dal Comune di Laces all’inserimento del progetto nel piano urbanistico e indicando alcune prescrizioni, recepite dalla Giunta provinciale. L’accesso alla cabina primaria deve avvenire dalla strada provinciale con adeguate sistemazioni, la linea di alimentazione e dissipazione dell’energia elettrica alla cabina primaria deve essere interrata e l’inquinamento luminoso e acustico ridotti al minimo.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!