Binari senza tempo. Si chiama così il progetto della Fondazione FS Italiane che, con il sostegno del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha trasformato circa 400 km di linee ferroviarie d’altri tempi, ormai prive di trasporto pubblico, in un suggestivo museo dinamico.
Con un obiettivo congiunto: valorizzare un patrimonio per lo più sconosciuto al turismo di massa con proposte culturali e artistiche di alto livello.
Come la Ferrovia del Lago, da Palazzolo sull’Oglio a Paratico - Sarnico (Lago d’Iseo), la Ferrovia della Val d’Orcia, da Asciano a Monte Antico (SI), e della Valsesia, da Vignale a Varallo. E ancora la ferrovia del Parco detta Transiberiana d’Italia, la più alta del Paese dopo il Brennero, che va da Sulmona a Castel di Sangro, quella dell’Irpinia, da Rocchetta Sant'Antonio-Lacedonia (FG) a Lioni (AV), del Tanaro Ceva-Ormea (CN) e dei Templi, che porta da Agrigento a Porto Empedocle.
Così, a bordo di vecchie locomotive a vapore, diesel o elettriche e carrozze d’epoca tipo Centoporte, Corbellini e Terrazzini, si gode del fascino e della quiete di percorsi abbandonati, dove la storia, l’arte e la natura hanno ancora molto da dire. Negli ultimi anni è cresciuto il favore del pubblico verso questo tipo di turismo slow: 60mila i viaggiatori a bordo nel 2016 e 230 gli eventi turistici organizzati (+47% e +39% rispetto al 2015). Abruzzo in testa: la Transiberiana d’Italia è molto amata, mentre la Sicilia è la prima regione per numero di iniziative. Il calendario completo e dettagliato dei tour sui treni storici si può consultare sul sito fondazionefs.it e i biglietti si acquistano su tutti i canali di vendita Trenitalia.
Di seguito alcune iniziative:
PIETRARSA EXPRESS
6 E 20 agosto/3 e 17 settembre da Napoli A Pietrarsa e Portici
REGGIA EXPRESS
10 settembre da Napoli a Caserta
ARCHEOTRENO CAMPANIA
30 agosto Ee24 settembre da Napoli a Pompei e Paestum
CAPUA EXPRESS
10 settembre da Caserta a Capua
FERROVIA DEL TANARO
17 settembre da Torino Porta Nuova a Nucetto
TRANSIBERIANA D’ITALIA
6 agosto da Sulmona a S. Pietro Avellana e Carovilli13 e 20 agosto da Sulmona a Carovilli
26 agosto da Isernia a Rivisondoli e Campo di Giove
2 settembre da Sulmona a Rivisondoli e Roccaraso
10 e 18 settembre da Sulmona a Roccaraso
15, 16, 17 e 19 settembre da Sulmona a Castel di Sangro
17 settembre da Isernia a Campo di Giove
TRENO DEL BAROCCO
6 agosto e 3 settembre da Siracusa a Ragusa
20 agosto da Siracusa a Modica
SPONZFEST EXPRESS
25, 26 E 27 agosto da Foggia a Lioni
FERROVIA DELLA VALSESIA
3 agosto da Novara a Varallo Sesia
FERROVIA DELLA VAL D’ORCIA
3 settembre da Siena a Chiusi Chianciano Terme
9, 13, 15, 19, 22, 25 e 29 settembre da Siena ad Asciano e Monte Antico
24 settembre da Siena ad Asciano, Buonconvento e ritorno
FERROVIA DEL LAGO
10 settembre da Milano Centrale a Palazzolo sull'Oglio e Paratico - Sarnico
IN TRENO PER PIETRELCINA
23 settembre da Napoli a Benevento e Pietrelcina 24 E 30 settembre da Salerno a Benevento e Pietrelcina