Le ferrovie dei Paesi Bassi abbandoneranno il "Signore e Signori" come saluto di cortesia e dal 10 dicembre lo sostituiranno con il più moderno e neutrale «Beste reizigers» ossia “Cari viaggiatori“. 

Il tutto, ovviamente, per essere “rispettosi” e non discriminare i viaggiatori che non si sentono né maschio né femmina.

Roger van Boxtel, direttore della Nederlandse Spoorwegen (NS) spiega così le ragioni dell’iniziativa:

"È un piccolo cambiamento ma significativo, perché non dovremmo chiamare le persone quello che sono per noi? Cioè dei cari viaggiatori. Il nostro personale vuole che tutti si sentano benvenuti. E poi Signore e signori era diventato un po’ troppo formale ormai".

La notizia ha suscitato lo scontato entusiasmo della comunità Lgbtqai (Lesbiche, gay, bisessuali, transessuali, queer, asessuali, intersessuali) che attraverso Marco Altena, portavoce dell’organizzazione Trainbow, ha applaudito l’innovazione delle ferrovie olandesi, sottolineandone il "grande valore simbolico".

Di parere opposto il leader del Partito della Libertà (PVV) Geert Wilders che su Twitter ha chiesto il licenziamento del direttore delle NS suggerendo di destinare il suo stipendio a migliorare il servizio delle ferrovie.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!