Importanti interventi infrastrutturali sono in calendario, a partire da sabato 29 luglio, tra Arquata Scrivia e Genova e nella stazione di Ovada.

Per consentire l’operatività del cantiere, i treni delle linee Genova-Milano, Genova-Torino, Genova-Arquata Scrivia e Genova-Ovada-Acqui Terme cambieranno il programma di circolazione.

In particolare, per consentire le attività relative alla realizzazione del Terzo Valico dei Giovi e un’ulteriore fase di consolidamento delle gallerie della tratta, da sabato 29 luglio a domenica 13 agosto i treni che percorrono le linee Genova-Milano e Genova-Torino utilizzeranno l’itinerario alternativo “Via Busalla-Isola del Cantone” modificando gli orari di partenza e i tempi di percorrenza. Modifiche anche all’offerta commerciale sulla relazione Genova-Arquata Scrivia.

In considerazione del maggior traffico ferroviario in transito da Genova Bolzaneto, il passaggio a livello cittadino in prossimità del ponte San Francesco sarà chiuso ad automobili e pedoni. Di conseguenza il Comune di Genova ha previsto deviazioni per   il traffico stradale e per il percorso del autobus 74.

Inoltre, dal 29 luglio al 3 settembre, i treni della linea Genova-Ovada-Acqui Terme saranno cancellati e sostituiti con bus tra Genova e Ovada. Tra Ovada e Acqui Terme rimarrà operativo il servizio ferroviario in coincidenza con gli orari degli autobus. Il periodo di interruzione consentirà di eseguire interventi di riqualificazione della stazione di Ovada: innalzamento a 55 cm del secondo marciapiede – lo standard europeo previsto per i servizi ferroviari metropolitani – per agevolare l’accesso ai treni, rinnovo di scale e sottopasso e interventi propedeutici all’installazione degli ascensori. Si proseguirà poi, senza interferire sulla circolazione dei treni, con interventi al marciapiede a servizio del primo binario. Investimento complessivo di circa 3,5 milioni di Euro.

Il dettaglio delle modifiche al programma di circolazione è consultabile su www.trenitalia.com, sulla App Trenitalia, sull’Orario Ufficiale “In Treno”, e sui quadri orario cartacei delle stazioni.

Maggiori informazioni nelle biglietterie e Uffici di assistenza alla clientela o contattando l’ufficio Customer Relationship Management (C.R.M.) raggiungibile, dal lunedì al venerdì, dalle 7:00 alle 19:00, al numero verde 800 09 87 81 oppure chiamando lo 010 274 4458.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!