La vecchia stazione di Torino Porta Susa, un'area di ottomila metri quadrati è in vendita in attesa di un progetto di riqualificazione e rivalorizzazione della zona.

Da oggi è partito infatti il bando di gara valido fino al 22 settembre, per l'acquisizione del lotto che riguarda proprio l'area dell'ex stazione. L'importo è pari a circa 6 milioni di euro. Ad annunciarlo è stato Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato di Sistemi Urbani di ferrovie dello Stato, durante il convegno organizzato a Torino proprio per raccontare a imprese e potenziali investitori i nuovi programmi di valorizzazione degli asset ferroviari cittadini.

"Questa stazione - ha spiegato Battisti - si trova in un contesto strategico, perché la nuova stazione lì accanto racchiude di fatto tutti i sistemi trasportistici, dalla metro agli autobus ai treni stessi, con 70 ad alta velocità ancora da incrementare: è di fatto la porta d'accesso tra l'Italia e l'Europa".

"Il nostro obiettivo - ha proseguito l'Battisti - è restituire alla città questo pezzo di storia in una logica di sostenibilità e di sviluppo. Le opportunità sono molte. Un'idea è quella di mettere un albergo, con annessi una spa, ristoranti, strutture ricettive per turisti: abbiamo già dei rendering che mostrano quale potrebbe essere il futuro di quella stazione, con l'edificio storico, quello principale, che va sicuramente valorizzato".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!