Attivi da oggi nelle stazioni di Giugliano-Qualiano, Quarto di Marano, Pozzuoli Solfatara, Bagnoli-Agnano Terme, Cavalleggeri Aosta, Campi Flegrei e Piazza Leopardi, moderni sistemi per le informazioni ai viaggiatori.

In particolare, sono state sostituite tutte le periferiche video esistenti e installati 28 nuovi monitor (10 con tecnologia TFT, 18 a LED); 21 indicatori di binario a tecnologia TFT “stretched” nei sottopassi e 29 indicatori “bifacciali” sulle banchine di arrivo e partenza dei treni.

Gli interventi sono stati curati da Rete Ferroviaria Italiana.

L’investimento economico, circa 3 milioni di euro, consente di realizzare la prima fase dell’upgrading tecnologico che, entro la fine del 2017, vedrà completamente rinnovato il sistema di informazioni ai viaggiatori sull’intera linea Villa Literno – Napoli San Giovanni Barra.

 

Il programma di ammodernamento prevede inoltre, sempre entro il 2017, interventi infrastrutturali per l’abbattimento delle barriere architettoniche e restyling nelle fermate di Bagnoli Agnano Terme e Cavalleggeri Aosta, con la realizzazione di rampe, ascensori, nuovo impianto di illuminazione, rinnovo dei servizi igienici, oltre alla manutenzione straordinaria  di tutti gli ambienti del fabbricato stazione, per incrementare gli standard qualitativi dei servizi offerti alla clientela.

Investimento complessivo circa 7 milioni di euro.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!