L’associazione di Assoutenti “GenovaMilanoNewsletter” in vista del temporaneo utilizzo della linea dei Giovi per i convogli diretti a Milano, lancia un appello affinché si evitino giorni difficili a chi deve andare a lavorare a Milano.
Secondo l’associazione: “I locomotori si guastano già in Succursale” e considerato che dal 29 luglio al 13 agosto dovranno affrontare la linea dei Giovi perché la “Succursale dei Giovi”, sarà chiusa per consentire lo svolgimento dei lavori propedeutici al terzo valico e il consolidamento della galleria Borlasca, sarebbe opportuno avere la doppia trazione.

 


Dicono dall’associazione: “RFI ha stimato in pochi minuti gli allungamenti dei tempi di percorrenza di RV, IC e Thello, una previsione che definire ottimistica è un eufemismo. Noi nutriamo serissimi dubbi che gli IC, che da 2 mesi stanno offrendo prestazioni inqualificabili, possano reggere, in direzione nord, per due settimane con tale instradamento a fronte dei problemi manifestati dai locomotori”.
Al fine di evitare disagi, la richiesta dei pendolari, è che “tutti gli IC e i Thello pari (direzione Genova - Milano) dovranno avere 2 locomotori in trazione simmetrica. Uno davanti a trainare, uno dietro a spingere”.
Inoltre “verificate le prestazioni dei treni dal 29 al 31 luglio e a fronte di prestazioni insostenibili per gli abbonati che si devono recare al lavoro a Milano, chiediamo siano approntati 4 bus Busitalia Fast riservati. 2 in partenza da Genova Brignole alle 6.30 con fermata a Genova Porta Principe alle 6.45, A7 e arrivo a Milano Famagosta alle 8.30, 2 in partenza da Genova Porta Principe alle 7.15, A7 e arrivo a Milano Famagosta alle 9.00”.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!