La Giunta regionale d'Abruzzo ha approvato nel pomeriggio di ieri una delibera contenente un protocollo d’intesa con Trenitalia "mirato ad un significativo miglioramento dei livelli di servizio offerti".
"La Regione Abruzzo - spiega in una nota - si impegna a sottoscrivere con l’azienda un nuovo contratto, decorrente dal 1° luglio 2018 e di durata quindicennale, che prevede investimenti pari a 120,9 milioni di euro che consentiranno il rinnovo pressoché totale della flotta, con l’inserimento di elettrotreni a media capacità che permetteranno di ottenere prestazioni più elevate in termini di velocità e puntualità".
"Questo provvedimento - spiega il presidente Luciano D’Alfonso - punta verso un deciso processo di ammodernamento del parco rotabile ferroviario, che attualmente presenta una elevata età media, pari a circa 20/22 anni".
"Inoltre - aggiunge - ci consente un ulteriore potenziamento degli standard qualitativi del servizio, quali puntualità, regolarità, composizione, accessibilità alle persone con ridotte capacità motorie, disponibilità di nuove tecnologie a bordo dei treni.
Sono soddisfatto perché l’inserimento di nuovo materiale potrà incidere in maniera significativa nel miglioramento qualitativo dei servizi di trasporto pubblico su ferro e potrà incrementare il grado di soddisfazione dei passeggeri e favorire un aumento della quota di spostamenti tramite servizio ferroviario e una riduzione delle percorrenze effettuate tramite autovetture private".
"Altri effetti attesi potranno riguardare la riduzione della congestione e dell'incidentalità - conclude D'Alfonso - nella riduzione delle emissioni complessive di CO2, la possibilità di portare biciclette a bordo e più in generale il contenimento dei costi sociali connessi alla mobilità privata".