La società ferroviaria East Japan Railway ha manifestato l’intenzione di costruire un altro prototipo di treno ad alta velocità, nell’ambito del programma di sviluppo della prossima generazione di treni Shinkansen.
Lo scorso 4 luglio East Japan Railway ha annunciato che prevede di mettere in funzione il nuovo convoglio da 10 elementi nella primavera del 2019.
Soprannominati ALFA-X (Advanced Labs for Frontline Activity in rail eXperimentation), i treni da 360 km/h si baseranno su quanto testato sui precedenti prototipi Fastech 360S e 360Z. Essi hanno portato allo sviluppo dei treni serie E5 ed E6 che attualmente viaggiano sulla linea Tohoku Shinkansen e sono in grado di raggiungere la velocità massima di 320 km/h.
Secondo il presidente di East Japan Railway, Tetsuro Tomita, la nuova generazione di treni dovrà essere sviluppata entro la fine del 2030 in coincidenza con il completamento del prolungamento della linea Hokkaido Shinkansen a Sapporo. La velocità di 360 km/h sarebbe necessaria per precorrere in circa 3 ore il percorso di 1.075 km tra Tokyo e Sapporo.
Come accaduto con i treni Fastech, la priorità sarà quella di ridurre al minimo il rumore prodotto con l’aumentare della velocità, così come ridurre al minimo gli sbalzi di pressione quando i convogli entrano a velocità molto elevate nei tunnel. I frontali degli ALFA-X avranno due diversi profili per scopi comparativi. Uno sarà simile a quello dell’attuale convoglio serie E5 ma più lungo, l’altro avrà la stessa lunghezza dei musi esistenti, ma un nuovo disegno estetico.