Da domenica 16 luglio a domenica 3 settembre circolazione ferroviaria sospesa e bus al posto dei treni, per interventi di manutenzione sulla linea Roccasecca-Avezzano.

Saranno sostituiti oltre 30 km di cavi e inizieranno i lavori di posa di 80 km di fibra ottica: prima fase propedeutica all’attivazione di nuovi apparati informativi in venti stazioni della linea. L'obiettivo è aumentare l’affidabilità e la regolarità della circolazione ferroviaria e migliorare gli standard dei servizi di informazione al pubblico.

Saranno realizzati, inoltre, interventi propedeutici all’attivazione del nuovo sistema di distanziamento dei treni “ERTMS Regional” nella tratta Capistrello-Civitella Roveto-Civita D’Antino. Si tratta di una nuova tecnologia che consentirà di aumentare la capacità della linea, rendere la gestione del traffico più flessibile e ridurre al minimo i costi manutentivi.

Investimento economico complessivo di rete Ferroviaria Italiana circa 15,5 milioni di euro.

Gli interventi fanno parte di un più ampio progetto che ha visto, sulla linea Roccasecca-Avezzano, la sostituzione di  10 km di rotaie, 30 km di traversine, il risanamento di 40 km di massicciata e il rinnovamento di  quattro scambi. Sono stati eseguiti anche i lavori di manutenzione straordinaria di due ponti e 22 gallerie della linea, oltre ad altri interventi, nella galleria di Capistrello e nella località di Pescocanale, richiesti dalla Sopraintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici.

Durante i lavori la mobilità sarà garantita da un servizio sostitutivo con autobus.

I dettagli dei servizi sostitutivi sono già inseriti direttamente nell’orario ufficiale di Trenitalia. Gli orari e i tempi di viaggio dei bus potranno variare in relazione al traffico stradale.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!