Il Friuli Venezia Giulia deve continuare ad essere il propulsore del dialogo tra Italia e Slovenia, è questo il solo modo per migliorare i collegamenti ferroviari tra le due nazioni. Lo ha detto oggi la commissaria europea ai Trasporti, Violeta Bulc, durante l'incontro con la presidente della Regione Debora Serracchiani, che si è tenuto oggi a Trieste nell'ambito del Vertice dei Balcani Occidentali. "Il percorso Lubiana-Trieste-Venezia è oggetto di Crossmoby, un importante progetto comunitario - ha detto Serracchiani - e abbiamo chiesto alla commissaria il pieno supporto della Commissione europea. Purtroppo il confine tra Italia e Slovenia è attualmente l'unico in Europa a non essere attraversato da un treno passeggeri".

Violeta Bulc ha quindi ribadito l'interesse della Commissione europea a rafforzare i collegamenti ferroviari anche alla luce dell'obiettivo strategico di promuovere politiche di trasporto sostenibile. "Sappiamo che il collegamento transfrontaliero presenta alcune criticità - ha osservato la commissaria - tuttavia Italia e Slovenia stanno lavorando assieme, e bene, alla proposta che potrebbe portare già tra un anno, o al massimo due, alla creazione di un collegamento passeggeri tra Lubiana e Venezia. In questo contesto il ruolo della Regione è molto importante, perché agisce da coordinatore del dialogo tra i due Paesi ed è l'Ente che meglio di tutti conosce le necessità del territorio".

Ricordiamo che un servizio rapido diurno tra Venezia e Lubiana era presente fino al 2008 ed effettuato con gli ETR 310 delle ferrovie slovene SŽ.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!