Brutta tegola per i pendolari romani delle linee ATAC. Secondo quanto riferito dal blog Odissea Quotidiana: "L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha inviato alla Regione Lazio una comunicazione molto importante, che rischia di minare le già scarse prospettive di noi pendolari. In questa comunicazione si certifica il fatto che il contratto di servizio per le 3 ferrovie concesse Roma-Lido, Roma-Civita Castella-Viterbo e Roma-Centocelle-Giardinetti, il cui rinnovo è stato trionfalmente annunciato a dicembre 2016, non rispetta i parametri di legge".

"In particolare - prosegue il preciso resoconto del blog - l'Autorità contesta alla Regione Lazio che non sia stata fatta una gara pubblica, affidando de facto ad ATAC, che non è un'azienda in house alla Regione, la prosecuzione del servizio. La proroga del contratto di servizio in queste condizioni era stata possibile solo in ragione di una conclamata situazione emergenziale: sul mercato non erano immediatamente disponibili delle aziende capaci di gestire le linee, soprattutto sulla Roma-Lido, la cui condivisione del deposito con la metro B avrebbe causato inevitabili problemi. Nella comunicazione di oggi l'Autorità avverte la Regione che sul fatto che, sebbene non abbia i poteri per annullare il contratto di servizio vigente, secondo la legge, questa situazione di emergenza può durare per un massimo di due anni".

Dato che il contratto di servizio attualmente in vigore è stato firmato il 31 maggio 2017, lo stesso dovrà essere rescisso al più entro il 31 maggio 2019. Come abbiamo già detto ieri, il Regolamento (CE) N. 1370/2007 ha indicato la strada per la liberalizzazione del trasporto pubblico locale. La Regione Lazio potrebbe affidare senza gara la gestione delle concesse alla sua sola partecipata, la Cotral. 

Poiché la Roma-Lido divide ancora il deposito con ATAC, che è tra l'altro proprietaria dei treni, come si riuscirà in poco meno di due anni ad effettuare il passaggio di consegne senza interrompere il servizio?".
 
L'articolo è visualizzabile in originale cliccando qui.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!