Sarà possibile presto possibile ripercorrere in bicicletta quello che fu lo splendido percorso della linea Adriatica prima del raddoppio. A breve partiranno infatti i lavori di un progetto da 8 milioni di euro per la la Via Verde che si estenderà sulla ex ferrovia. Saranno 42 i chilometri lungo i quali si troveranno posti ristoro, totem informativi e colonnine per ricaricare le bici elettriche. La pista ciclabile si estenderà lungo uno scenario incantevole, quello della Costa dei Trabocchi, fatto di promontori a picco sul mare, ginestre, insenature, e acqua per ampi tratti cristallina.

A marzo la Provincia di Chieti ha stipulato il contratto di appalti con la Cogepri, un raggruppamento temporaneo di imprese formato da Cogepri, Di Persio Costruzioni, Tenaglia srl, Strade e Ambiente srl e Euroimpianti srl che si sono messe insieme per la realizzazione del tracciato.

L’intervento può contare complessivamente su circa 13 milioni, 2,5 dei quali già utilizzati per acquistare il sedime del vecchio tracciato dismesso dalle ferrovie.

L’opera prevede la riqualificazione di tredici aree di accesso, tra le quali le stazioni attualmente dismesse e semi abbandonate di San Vito, Fossacesia e Torino di Sangro. Il capitolato d’appalto prevede che il tracciato sia ricoperto con asfalto. Per i primi due anni la manutenzione sarà a carico delle quattro imprese che opereranno su quattro tronconi differenti, in modo da ridurre i tempi per l’esecuzione dell’opera. 

Si tratta di un'opera che farà storcere il naso agli appassionati più sfegatati ma che permetterà di rivivere i fasti di una vecchia linea ferroviaria che comunque, da anni, non c'è più.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!