La Schweizerische Südostbahn (SOB) e le FFS hanno firmato un accordo di collaborazione a lungo termine in base al quale da dicembre 2020 la SOB gestirà e commercializzerà due linee delle FFS in co-branding. A SOB rimarrà la competenza dell’esercizio, che però ricadrà sotto un’unica concessione per il traffico a lunga percorrenza in mano alle FFS. In ragione di ciò, SOB sarà indennizzata per queste attività dalle FFS.

Interessate dall’accordo sono le seguenti linee ferroviarie:

Zurigo–Zugo–Arth-Goldau– / Basilea–Olten–Lucerna–linea panoramica del San Gottardo–Bellinzona–Locarno/Lugano;

Berna–Burgdorf–Langenthal–Olten–Zurigo–Pfäffikon–Ziegelbrücke–Sargans–Coira.

Grazie alla collaborazione tra le due società, i viaggiatori potranno usufruire di servizi più confortevoli e funzionali su entrambe le tratte. Avranno infatti a disposizione collegamenti diretti mediante la splendida linea panoramica del San Gottardo senza la rottura di carico a Erstfeld e un collegamento IR diretto da Berna a Coira.

I viaggiatori potranno inoltre usufruire dei nuovi treni a lunga percorrenza della SOB con 1a classe rinnovata in tutti i treni InterRegio.

Le due società comunicano che non saranno tagliati posti di lavoro, e che la collaborazione entrerà in vigore a dicembre 2020. Fino ad allora, SOB porterà a termine l’acquisto del nuovo materiale rotabile e preparerà nel dettaglio l’esercizio congiunto. L’accordo raggiunto comporta vantaggi sia per i clienti che per le due imprese.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!