Una stazione bellissima e molto nuova ma ancora con molti locali chiusi.

È questo il punto fatto da mole24.it, sito web di Torino, sulla stazione di Porta Susa.

Il portale parla di "Più di 5.000 metri quadrati di locali sfitti" che "attendono di ospitare locali commerciali di qualsiasi genere e tipo". "In queste condizioni, - prosegue l'articolo - la stazione di Porta Susa dà un immagine di sé non molto accogliente. Dopo i lavori per la sua riqualificazione, la stazione accoglie migliaia di turisti e pendolari tutti i giorni".

Secondo il sito poi "Questa “desolazione” non è circoscritta esclusivamente all’interno della stazione. Infatti, anche sul piano strada, sul lato di corso Bolzano, gli esercizi commerciali aperti sono pochissimi".

"Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha più volte sottolineato che i lavori sono stati ultimati e che i locali sono agibili e pronti per essere occupati da varie tipologie di attività commerciali - conclude. Il problema è che bisogna ancora definire un piano commerciale".

L'articolo integrale può essere letto qui.

Foto di Alessandro Vecchi (Own work) [CC BY-SA 3.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)], via Wikimedia Commons

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!