Ottima iniziativa quella del Comune di Napoli. Con il parere favorevole della Commissione toponomastica del Comune all'intitolazione di nuove strade, la commissione, presieduta dal sindaco Luigi de Magistris, riunitasi alla presenza dell'assessore Alessandra Clemente, ha approvato l'intitolazione di un'area nei pressi della Stazione Garibaldi alle vittime del treno Rapido 904.

Il Rapido 904 era il treno proveniente da Napoli e diretto a Milano che il 23 dicembre 1984 fu fatto esplodere presso la Grande galleria dell'Appennino, subito dopo la stazione di Vernio.

L'attentato che fu un'orrenda replica di quello dell'Italicus provocò 16 morti e 267 feriti.

Nell'occasione altre strade sono state intitolate a vittime della camorra ed in particolare a Simonetta Lamberti, 11 anni, uccisa nel 1982 a Cava de' Tirreni di ritorno dal mare insieme al padre, allora procuratore di Sala Consilina e vero obiettivo dell'agguato e al 23enne Maurizio Estate ucciso nel 1993 all'interno del proprio autolavaggio in via Vetriera a Chiaia per aver sventato uno scippo ai danni di un cliente.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!