Entro il prossimo settembre, sulla tratta ferroviaria a scartamento ridotto che collega Macomer a Nuoro, lunga 58 chilometri, entreranno in funzione quattro delle cinque nuove ADe di produzione Stadler che manderanno in pensione le vecchie ADe di ARTS, già FdS.

Grazie ai nuovi treni il collegamento potrà essere effettuato in 50 minuti al netto di eventuali fermate rispetto ai 70 minuti attuali. Il costo complessivo dell’operazione è pari a 30 milioni di euro. L' annuncio arriva direttamente dall'assessore regionale dei Trasporti, Massimo Deiana, che è intervenuto in Consiglio regionale sollecitato da due mozioni in tema di trasporto ferroviario, entrambe approvate all’unanimità.

Deiana ha ricordato che sulle ferrovie di competenza della Regione “sono programmati investimenti per 81,9 milioni di euro con lavori in corso per la sicurezza e l’ammodernamento, lavori che a breve saranno conclusi. Per costruire una rete ferroviaria a scartamento ordinario, senza particolari opere viarie, si devono calcolare tra i 15 e i 18 milioni di euro a chilometro. Dunque, rifare da zero la rete ferroviaria per aumentare la velocità sulla tratta servirebbero circa 900 milioni di euro”. In corso, invece, gli interventi sulla Monserrato-Senorbì mentre devono essere ancora avviati quelli sulla Senorbì-Isili. Anche RFI - Rete ferroviaria Italiana sta investendo in Sardegna circa 350 milioni di euro e sono previsti nel contratto di programma tra essa ed il Governo.

Foto ChriSal2095 Licenza CC BY-SA 4.0

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!