"Svilupperemo la Milano-Venezia a Pasqua 2018". Queste le parole di Fabrizio Bona, direttore commerciale di NTV che rompe gli indugi su una delle tratte che ancora mancano alla rete di collegamenti di Italo.

La nuova dorsale si inserisce nei piani di sviluppo dell'azienda che per il prossimo anno prevede di crescere ancora. Venezia, dove a breve Italo aprirà la propria lounge, per i passeggeri di NTV è risultata una delle mete più ambite, tanto che ad agosto ci saranno due frequenze giornaliere in più sulla tratta che collega Roma alla Serenissima.

A premiare l'azienda su questo collegamento sono stati principalmente i turisti, ma un prossimo collegamento dalla città della Madonnina (dove a luglio verrà aperta la fast track), oltre a intercettare nuovi viaggiatori che si spostano per le vacanze, farà felici anche i clienti business, segmento su cui l'azienda si sta focalizzando maggiormente.

Sono molti gli investimenti fatti da NTV nell'ultimo periodo, sia per aumentare la propria flotta di treni che per offrire servizi di qualità ai passeggeri, differenziandosi così dal concorrente Trenitalia.

Proprio per oggi è prevista l'uscita del primo nuovo Pendolino dagli stabilimenti di Savigliano.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!