"L'accordo tra Ferrovie Udine Cividale e Fondazione Aquileia è l'esempio di come si può lavorare in sinergia per mettere le infrastrutture a servizio di una strategia di marketing concreta a supporto del turismo regionale".



Questo il commento dell'assessore alle Infrastrutture e Territorio del Friuli Venezia Giulia, Mariagrazia Santoro, dopo la firma dell'accordo di partnership tra il presidente della Fondazione Aquileia, Antonio Zanardi Landi e l'amministratore unico della società Ferrovie Udine Cividale (FUC), Maurizio Ionico.

"Si tratta di un patto per la promozione integrata dell'offerta turistica e culturale - ha aggiunto Santoro - che potrà fare da best practice anche per la promozione di altri eventi di portata regionale e per allargare gli orizzonti delle collaborazioni alle infrastrutture di oltre confine".

La convenzione stipulata tra la Fondazione Aquileia e le Ferrovie Udine Cividale, in partnership con le ferrovie austriache ÖBB, consentirà ai possessori del biglietto del servizio transfrontaliero Mi.Co.Tra. tra Udine e Villach di godere di uno sconto sul biglietto di ingresso a particolari eventi ed iniziative che saranno individuate di volta in volta e organizzate negli spazi in gestione alla Fondazione Aquileia.

L'idea di base della Fondazione è quella di incrementare il flusso di turisti verso la città romana, promuovendo le proprie iniziative anche tra i fruitori della linea ferroviaria transfrontaliera Udine-Villach che conta 360.000 passeggeri dall'inizio dell'attivazione del servizio che, grazie alla presenza della ciclovia Alpe Adria, ha consentito di trasportare 85.000 biciclette in un quadriennio, ampliando l'offerta ai cicloturisti.

Ricordiamo che a partire dal mese di giugno 2018 il servizio Mi.Co.Tra. sarà prolungato fino a Trieste, con fermate anche a Palmanova e Cervignano ed effettuato con nuovi convogli politensione appositamente acquistati dalla spagnola CAF.

Per le Ferrovie Udine Cividale si tratta di un ulteriore modo per incrementare l'offerta e per far conoscere luoghi e siti unici del Friuli Venezia Giulia.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!