Quasi 47 milioni di euro sono in arrivo per il miglioramento delle linee ferroviarie Faentina e Val di Sieve. La sicurezza sarà incrementata con l’eliminazione di sette passaggi a livello. 

Ai 31 milioni di euro previsti per le opere di compensazione della TAV in Mugello, si aggiungono circa 16 milioni da parte di RFI per un totale di quasi 47 milioni.

 

Saranno anche migliorate le stazioni, con interventi per una maggiore accessibilità e con la riqualificazione degli spazi aperti al pubblico. La progettazione dei lavori partirà entro questa estate con avvio previsto nell’estate del 2018. I dettagli dell’operazione saranno definiti all’interno di un Protocollo d’Intesa fra Regione Toscana, Ministero delle infrastrutture, RFI e enti locali entro questo autunno.

“Ai 31 milioni recuperati mesi fa – ha commentato il viceministro Nencini – se ne aggiungono ulteriori 16. Si tratta di uno dei più grossi investimenti ferroviari degli ultimi anni predisposto per il Mugello e la Valdisieve. Guadagniamo in sicurezza, in velocità, in funzionalità nelle stazioni”.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!