Cantieri al lavoro dalle 23:30 di mercoledì 28 giugno alle 3:30 di lunedì 3 luglio 2017 fra Bracciano e Viterbo per interventi di potenziamento infrastrutturale della linea FL3 Roma-Viterbo.
Per consentire l’operatività sarà necessario sospendere la circolazione ferroviaria  fra Bracciano e Viterbo. La mobilità sarà garantita con un servizio sostitutivo con bus.


Per facilitare lo scambio treno/autobus, il capolinea dei bus sarà prolungato fino a Cesano poiché la maggiore estensione del piazzale antistante la stazione, rispetto a quello di Bracciano, renderà più agevole il trasbordo dei viaggiatori.  Su www.trenitalia.com digitando stazione di partenza, arrivo e data del viaggio, è possibile verificare in automatico l’offerta alternativa.

I LAVORI                                                                                                   
Fra Bracciano e Manziana saranno sostituiti circa 8 chilometri di rotaia, 7mila traverse in cemento e circa 16mila metri cubi di ballast (pietrisco che compone la massicciata).
Contemporaneamente sarà effettuato un upgrading tecnologico degli impianti che regolano la circolazione tra Bracciano e Viterbo Porta Romana. Inoltre, sempre su questa tratta, sarà attivata la nuova fibra ottica, che sostituirà gli attuali collegamenti in rame, offrendo migliori prestazioni in termini di affidabilità degli impianti. Saranno anche applicate delle reti metalliche a parete, tra Vetralla e Viterbo Porta Romana, a protezione di alcuni costoni.
Una seconda fase di interventi, sempre fra Bracciano e Viterbo, è prevista nella settimana dal 12 agosto al 20 agosto.
Si sono invece conclusi lo scorso maggio i lavori alla stazione di Viterbo Porta Fiorentina: quattro chilometri di nuovi binari, 9 scambi e 3 passerelle pedonali. Entro fine  settembre termineranno gli interventi di manutenzione straordinaria, il rifacimento del tetto e la completa tinteggiatura delle facciate del fabbricato viaggiatori, della stazione di Viterbo Porta Romana.
Gli interventi  sono finalizzati a incrementare l’affidabilità dell’infrastruttura,  migliorare la puntualità e la regolarità del servizio ferroviario. Investimento economico complessivo di Rete Ferroviaria Italiana circa 10 milioni di euro.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!