Si chiama Archeotreno Campania la nuova proposta di Fondazione FS Italiane per visitare due splendide zone come Pompei e Paestum.

Dal centro di Napoli ai due Parchi Archeologici di Pompei e Paestum, Patrimonio UNESCO, viaggiando a bordo di un treno storico con "Centoporte", carrozze degli anni '30,  e "Corbellini", carrozze degli anni '50, trainate da una locomotiva elettrica degli anni '60 in livrea d'origine.

Il treno si effettua il 25 giugno, 23 luglio, 30 agosto, 24 settembre, 22 ottobre e 26 novembre 2017.

Il costo del biglietto è adulti, andata e ritorno € 20,00, ragazzi, andata e ritorno € 10,00

La tariffa ragazzi è destinata ai viaggiatori tra 4 e 12 anni non compiuti. È prevista la gratuità per la fascia di età tra 0 e 4 anni non compiuti, accompagnati da almeno un adulto pagante e senza garanzia di posto a sedere. Per i viaggiatori che effettuano la sola corsa di andata o ritorno si applica lo sconto del 50% sulle tariffe indicate.

I biglietti ferroviari sono acquistabili attraverso tutti i canali Trenitalia a partire dal 24 giugno 2017:

- biglietterie e self service in stazione
- sito web www.trenitalia.com
- app Trenitalia per smartphone
- agenzie di viaggi abilitate

Sarà possibile acquistare i biglietti anche a bordo treno, rivolgendosi al personale di bordo, senza alcun sovrapprezzo.

Oltre al viaggio in treno storico, sono previste due lunghe soste per visitare i due Parchi Archeologici di Pompei e Paestum. I viaggiatori potranno acquistare direttamente sul convoglio un unico voucher, a tariffa ridotta e con ingresso prioritario:

Adulto, visita dei Parchi Archeologici di Pompei e Paestum € 15,00
Ragazzo, visita dei Parchi Archeologici di Pompei e Paestum €7,50

Per ulteriori informazioni:

Fondazione FS
telefono 06.44105766
email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!