L’efficientamento della linea SFM2 Chivasso – Pinerolo parte da cifre di tutto rispetto. Cinque sono i milioni messi a disposizione da RFI per la soppressione dei passaggi a livello, da aggiungere ad altri cinque previsti dalla Regione nei fondi FSC, e ai due milioni per l’adeguamento degli apparati.
Delle ulteriori risorse per la soppressione dei PL arriveranno poi da una rimodulazione di fondi FSC già attribuiti al Piemonte, con l’obiettivo dichiarato di reperire in tempi brevi una significativa quota dei 50 milioni complessivi che si rendono necessari per l'eliminazione totale di tutti gli attraversamenti a raso sulla tratta.
Tutto questo è stato confermato nell’incontro che si è tenuto a Roma tra RFI e l’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte, promosso dal Presidente Chiamparino.
RFI e Regione Piemonte sottoscriveranno quanto prima un protocollo di intesa per la soppressione dei passaggi a livello su tutto il territorio regionale, con l’obiettivo di stabilire quali siano le priorità da finanziare sul medio periodo e rispetto alle quali l’SFM2 avrà una rilevanza prioritaria. Per l’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte gli investimenti testimoniano l’attenzione della Regione per una linea ferroviaria molto utilizzata e che può a buon bisogno considerarsi strategica per la mobilità di un bacino importante di utenti.
Ovviamente gli interventi previsti quali la realizzazione di sottopassi o cavalcaferrovia richiedono tempi non brevissimi per le necessarie fasi di approvazione, concertazione con il territorio e realizzazione, ma sono opere indispensabili al fine di garantire affidabilità crescente e maggiore sicurezza.