È stato presentato oggi nello stabilimento Stadler a Bussnang-Erlen alle autorità valdostane il primo treno bimodale destinato alla tratta Aosta-Torino. La costruzione del mezzo è stata completata a 24 mesi dalla stipula del contratto. Il treno bimodale Diesel/elettrico, entrerà in funzione tra circa un anno al termine delle procedure di omologazione e consentirà di percorrere la tratta senza la rottura di carico a Ivrea.
"È una tappa importante - commenta il presidente della Regione, Pierluigi Marquis - che va inquadrata nel percorso tracciato di recente dalla legge 22/2016, approvata all'unanimità dal Consiglio Valle, in un ottica di miglioramento dell'accessibilità e della competitività della Valle".
Secondo l'assessore regionale ai trasporti, Claudio Restano, l'auspicio è che "questo treno bimodale possa essere al più presto omologato, consegnato alla Regione, e messo in esercizio in via definitiva nel corso del 2018, a favore dei valdostani e dei turisti; sarà un risultato collegato agli interventi infrastrutturali intesi a velocizzare e ammodernare la linea". Alla presentazione hanno partecipato anche i consiglieri regionali Aurelio Marguerettaz e Luca Bianchi.
Durante la presentazione si è parlato anche della elettrificazione della linea fino ad Aosta e del suo prolungamento fino a Courmayeur.
Foto Facebook Pierluigi Marquis