“Prima vedi, poi compri”: è in sintesi quanto potranno fare dal 15 giugno gli abbonati ai servizi AV di Trenitalia, acquistando l’abbonamento di luglio soltanto dopo aver verificato la disponibilità dei posti sui treni prescelti e averli prenotati in un’unica e rapida soluzione.
La novità è stata illustrata durante un incontro tra le principali Associazioni dei Consumatori e il management di Trenitalia, nella sede centrale del Gruppo FS di Piazza della Croce Rossa a Roma. Ad accogliere i rappresentanti delle organizzazioni che siedono permanentemente al tavolo di confronto con le società del Gruppo c’era l’amministratrice delegata della Società di trasporto di FS Italiane, Barbara Morgante, e la responsabile commerciale della Divisione Long Haul di Trenitalia Alessandra Bucci.
L’appuntamento si inserisce nell’ambito degli incontri che Ferrovie dello Stato Italiane tiene periodicamente con le Associazioni per soddisfare la necessità di un confronto continuo e aperto sui temi di principale interesse e si è esteso anche all’illustrazione delle principali novità del nuovo orario estivo di Trenitalia.
I rappresentanti delle Associazioni hanno mostrato interesse per i contenuti emersi nel corso della riunione e hanno mostrato apprezzamento per il nuovo percorso di acquisto degli abbonamenti che va nell’ottica di una maggiore trasparenza.
Tra l’altro, sempre nel corso dell’incontro, è stato sottolineato come l’introduzione di nuovi servizi AV ad altissima capacità (914 posti sui Frecciarossa 1000 in doppia composizione) serva a garantire un’offerta più ampia proprio sui treni a domanda più elevata, così da soddisfare sia la clientela pendolare di breve raggio, sia tutti gli altri clienti.