Un debutto da record quello della stazione di Napoli Afragola, attiva dall'11 giugno in concomitanza con il nuovo orario Trenitalia.
Centinaia le persone che hanno visitato l'altro ieri lo scalo campano nel suo primo giorno ammirandone bellezza, funzionalità e opportunità di sviluppo per il territorio.
In tanti hanno dimostrato di apprezzare la strategicità della posizione e i servizi ferroviari che mette a disposizione: "Finalmente una stazione intermedia tra Napoli e la provincia di Caserta", il commento di un viaggiatore in attesa del treno in banchina.
Tutti esauriti, vista la notevole affluenza, i 450 posti auto disponibili nel parcheggio, che nel 2022 diventeranno ben 1400.
Con l'attivazione della seconda fase prevista nel 2022, il nuovo scalo diventerà il nodo di interscambio tra l’Alta Velocità Torino - Salerno, la nuova linea Napoli - Bari, la Circumvesuviana e i treni regionali da e per Caserta, Benevento e Napoli Nord. Afragola.
A regime, lo scalo, servirà un bacino urbano di circa 3 milioni di abitanti.