Il progetto è allettante: trasportare merci in treno dall'Europa alla Cina in soli 15 giorni, quando via mare ce ne vogliono 45. Protagonista di questa “rivoluzione” è l'Interporto di Padova, che proporrà ai ricchissimi investitori russi e cinesi di puntare sullo scalo veneto.
La nuova “Via della Seta” partirà, secondo i piani, da Lione e toccherà gli scali di Torino Orbassano, Milano Segrate, Verona Quadrante Europa, Padova Interporto e il porto di Trieste.
Ottimista Sergio Gelain, amministratore dell'Interporto di Padova che il prossimo 22 giugno ospiterà una delegazione russa in vista dell'avvio del progetto.
Anche la città di Milano è coinvolta nel progetto.
Il sindaco Sala ha recentemente annunciato che dal 2018 potrebbero essere già 3 o 4 i treni settimanali diretti per la Cina.
Il settore merci su rotaia torna a fare la voce grossa.