Ieri a Piteccio è stato presentato il programma degli eventi dell’associazione Transapp che verranno organizzati nella prossima estate per favorire l’uso del treno e la conoscenza della ferrovia Porrettana e del territorio attraversato.
L’assessore del Comune di Pistoia Tina Nuti ha comunicato che la giunta ha deliberato il previsto contributo a favore delle attività di Transapp, come ha fatto la Regione Toscana, confermando così l’impegno del Comune di Pistoia al rilancio della ferrovia e del territorio montano.
Il sindaco Samuele Bertinelli ha confermato di voler realizzare lo scambio tra autobus e treno a Pracchia per sfruttare il servizio ferroviario, attualmente sottoutilizzato.
Questa attenzione per la ferrovia comprende anche il recupero della ex stazioncina FAP di Pracchia utilizzando le opportunità che deriveranno dall’attuazione del Protocollo d’intesa sulla Transappenninica.
Intanto appuntamento per il treno storico con carrozze Centoporte organizzato con Giallo Pistoia e le Pro Loco il 9 luglio, da Pistoia a Porretta Terme e ritorno.