Il sindaco di Perugia Andrea Romizi, ha detto che la “sfida” per portare il Frecciarossa nella citta umbra, “non è impossibile”. Lunedì il consiglio comunale ha infatti all’unanimità, approvato un ordine del giorno che chiede alla giunta di “attuare l’ipotesi di far partire e arrivare il Frecciarossa da/a Perugia, facendo arretrare la partenza del treno delle 6,11 da Arezzo ed estendendo, invece, per il ritorno, la corsa in partenza da Milano alle 19,30 fino al capoluogo umbro”. Il consiglio comunale ha formulato la richiesta a Trenitalia che dovrà dare una risposta. L’azienda sta valutando una serie di ipotesi che riguardano anche gli orari.

Di sicuro, un Frecciarossa all’alba e uno la sera tardi non risolvono in modo definitivo il problema dell’isolamento ferroviario della città. Per il momento Trenitalia, invitata a dire la sua in commissione Urbanistica, ha declinato l’invito tramite una lettera firmata dalla responsabile divisione passeggeri in cui fa sapere che l’arretramento non converrebbe: l’azienda evidenzia che fermi, restando i tempi di percorrenza nel tratto umbro, il treno “è inserito in una maglia cadenzata in cui la modifica comporterebbe sovrapposizioni di servizi. Lasciando necessariamente invariati gli orari di partenza da Arezzo (6.11) e da Firenze, funzionali a un ampio bacino di utenza, l’eventuale partenza dalle città umbre dovrebbe essere prevista in orari assolutamente inappetibili dal punto di vista commerciale (intorno alle 4.30 del mattino da Foligno e le 5 da Perugia) che renderebbero insostenibile economicamente tale prolungamento”.

 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!