Il Ministro dei Trasporti Graziano Delrio ha confermato ieri a Belluno che l’elettrificazione del cosiddetto "Anello basso delle Dolomiti", ossia il percorso Vittorio Veneto-Ponte nelle Alpi-Belluno-Feltre-Montebelluna, e la tratta Vicenza-Schio, diventeranno realtà. I tempi ancora non sono definiti, ma l’obiettivo è di rendere tutto funzionante per i Campionati del Mondo di Sci Alpino FIS a Cortina nel 2021.
"Sono 100 anni che non ci occupiamo più delle ferrovie locali", ha esordito l’esponente del governo. "Per questo è necessario considerare quella che io chiamo “la cura del ferro” come centrale per lo sviluppo sostenibile dell’intero territorio. Per quanto riguarda l’elettrificazione, è stata finanziata la sua parte principale e anche Belluno è stata inserita con l’anello basso. Con RFI stiamo implementando e studiando il modo per potenziare i collegamenti tra territori, perché solo così si può pensare allo sviluppo. Attualmente sono stati stanziati 75 milioni di euro per l’elettrificazione. Il contratto con RFI però deve ancora essere perfezionato".


