Si estende il numero di stazioni in Italia caratterizzate dalla presenza di barriere anti-attraversamento.

Da qualche giorno è avvenuta la posa delle stesse anche nella stazione di Firenze Rifredi che segue, in Toscana, quella di Pisa San Rossore. Presto saranno attive anche nella stazione di Torre del Lago e probabilmente nei prossimi mesi anche nel Valdarno. Le barriere costituiscono una specie di muro invalicabile, una unica transenna lunga centinaia di metri per evitare che i passeggeri attraversino i binari, mettendo a rischio la loro vita.

Secondo RFI, anche dove ci sono ascensori e sottopassi le persone continuano ad attraversare i binari e ci sono casi persino nelle stazioni dove c'è la Polfer pronta a fare le multe. Tutto questo per guadagnare qualche istante per arrivare prima all'uscita, soprattutto dopo la discesa dai treni pendolari.

L'emergenza pedoni travolti dal treno vede la Toscana al secondo posto nella classifica negativa dell'Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria. Nel 2016 in regione ci sono stati 9 casi di incidenti mortali o gravissimi, erano 12 nel 2015 e ancora 9 nel 2014 e la maggior parte di questi sono dovuti a comportamenti scorretti da parte delle vittime.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!