Interporto Toscana Centrale di Prato, novità in vista. Il neo direttore generale Daniele Ciulli ha spiegato che il suo obiettivo è quello di far ripartire entro fine 2018 il traffico intermodale.

Sul piano operative, le direttrici dei nuovi traffici intermodali saranno soprattutto per i porti di Genova, La Spezia e Livorno, ma anche Sud Italia e Nord Europa.

L'interporto pratese serve un distretto produttivo legato soprattutto all'industria tessile tra i più grandi d'Italia.

Lo scalo merci ha dimensioni generose: ben 700mila metri quadrati. Prima di tornare a pieno regime, lo scalo necessiterà di interventi di ristrutturazione, a cominciare dal grande fascio di binari inutilizzato da anni.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!