Il treno diretto Bari-Roma chiesto a gran voce nei mesi scorsi dal sindaco Antonio Decaro non ci sarà. Ma dall’11 giugno, con l'orario estivo, Trenitalia ha invece istituito una nuova coppia di collegamenti da Foggia verso la Capitale con fermata intermedia a Caserta

L'indiscrezione del Foggia-Roma girava da giorni ma è diventata di fatto ufficiale con la pubblicazione delle tracce. Al mattino la partenza è prevista alle 5,22 con arrivo alle 8,23, il ritorno dalla Capitale è alle 17 con arrivo alle 19,56. In realtà, in termini di traffico, Trenitalia mira soprattutto a potenziare il Caserta-Roma (una relazione su cui il pendolarismo è molto forte) dove ci sono già tre coppie di treni. La quarta, istituita per l'estate, è stata allungata fino a Foggia.

Il treno no-stop per Bari non viene istituito in seguito a valutazioni di mercato ma il "nuovo" Foggia-Roma porterà benefici al collegamento del mattino da Bari delle 7,14 (che in realtà ha origine da Lecce alle 5,50 e ferma a Foggia alle 8,13). L'istituzione del diretto dalla Capitale dovrebbe infatti avere come effetto una maggior disponibilità di posti sul Frecciargento del mattino e sulla corrispondente corsa di ritorno. Il non detto di questo ragionamento, però, è che Trenitalia sarebbe disponibile a lanciare il Bari-Roma non stop a fronte di un contributo degli enti pubblici: si tratta infatti di servizi a mercato, sui quali l'azienda deve innanzitutto far quadrare i conti, come già fatto su altre relazioni.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!