Hanno fatto la loro comparsa anche a Milano Centrale le mensole Omnia.
Queste mensole, la cui prima installazione è stata effettuata il 10 Giugno 2009 (durante interruzione diurna) lungo la linea tradizionale Milano-Bologna nella tratta Piacenza-Pontenure, sono state sviluppate secondo alcuni principi fondamentali, quali:
- Ottimizzazione e semplificazione della geometria
- Rispetto delle vigenti normative di interoperabilità europea
- Velocità di transito fino a 250 km/h (Omnia per linee 3 kV c.c.)
- Velocità di transito fino a 360/400 km/h (Omnia per linee AV/AC 25 kV c.a.)
- Impiego di materiali innovativi e riduzione dell'impatto ambientale
- Ottimizzazione del numero di componenti e degli accoppiamenti tra gli stessi
- Semplicità di impiego nella variazione della geometria
- Versatilità d'impiego, con qualsiasi tipologia di catenaria e per qualsiasi geometria di tracciato
- Risoluzione ed ottimizzazione delle diverse problematiche legate al sistema Catenaria: (Raggi di Curva Critici, Sollevamenti Anomali e Zone di Striscio, Resistenza alla Rotazione, ecc...).
Foto di Alessandro Ferraro