Presentato a Innsbruck il collegamento ferroviario Monaco di Baviera-Rimini garantito, per il secondo anno, da Deutsche Bahn e Österreichische Bundesbahnen a partire dal prossimo 1 giugno.
Nei giorni passati, una delegazione di operatori turistici romagnoli e rappresentanti istituzionali ha illustrato in una conferenza stampa all’Hotel Grauer Bär di Innsbruck le proposte di soggiorno per l’estate 2017. Presenti diversi giornalisti di testate turistiche austriache tra cui Kurier, Dolomiten, Die Presse Tirol, Haller Blatt, Kronenzeitung, Tirol Tv, Welle 1, Tirolerin, Weekend Magazine, Tiroler tageszeitung, Bezirkblaetter Tirol.
Sono intervenuti la presidente di Apt Servizi Emilia Romagna, Liviana Zanetti, l’Assessore al Turismo della città di Innsbruck, Franz Gruber e, per le Ferrovie Austriache, René Zumbtobel. “Questo importante collegamento ferroviario – ha affermato la presidente Zanetti – s’inserisce nelle azioni promozionali in atto nei paesi di lingua tedesca, con particolare riferimento al turismo delle famiglie. Per noi, l’incremento della quota di turisti esteri, è un obiettivo strategico e, questo treno, con la nuova fermata a Cesena, è una grande opportunità non solo per turisti tedeschi e austriaci che scelgono la nostra offerta balneare, ma anche per cicloturisti e chi è interessato a scoprire le straordinarie opportunità naturalistiche presenti nel nostro Appennino”.
Presenti a Innsbruck anche rappresentanti di località turistiche interessate alla nuova fermata del treno Monaco-Rimini a Cesena: l’assessore al Turismo di Cesenatico Gaia Morara, il presidente di “Cervia Turismo” Daniela Rampini, il vice sindaco del Comune di Bagno di Romagna Alessia Rossi.