Da Roma a Orte in treno a vapore: è l’insolita iniziativa organizzata dal Dopo lavoro ferroviario di Roma e quello di Orte. Un biglietto di andata e ritorno, con in mezzo una serie di manifestazioni nel comune della Tuscia, che ha collaborato alla realizzazione.
Il prossimo 14 maggio, 280 persone potranno viaggiare sulla locomotiva a vapore Gr. 625, costruita a cavallo tra gli anni ’10 e ’20 del secolo scorso, soprannominata “signorina”. Dell’epoca saranno anche le carrozze: tre tipo 1933 “Terrazzini” e una “Centoporte”.
Il treno partirà dalla stazione di Roma Tiburtina alle 9,05, l’arrivo a Orte è previsto alle 10,50, con tanto di banda a dare il benvenuto.
Una volta scesi dal convoglio, sarà possibile visitare la parte medievale del paese, poi quella sotterranea, quindi il pranzo nella taverna, lo spettacolo degli sbandieratori e il concerto in cattedrale con uno degli organi più antichi d’Italia. Il ritorno sarà alle 17,35.
Un’iniziativa insolita e difficile da mettere in pratica, alla quale si è lavorato per 10 anni.